cronaca

A Giuseppina Sgandurra originaria di Pachino il premio “Più a sud di Tunisi”

A Giuseppina Sgandurra il Premio nazionale piu’ a Sud di Tunisi nella sezione speciale “Eccellenze del territorio – Medicina e Ricerca”. Originaria di Pachino, docente del Dipartimento di Medicina clinica e sperimentale all’Università di Pisa, Giuseppina Sgandurra è tra i cinquecento italiani e italiane che contano nell’Intelligenza Artificiale. Nel 2025 è stata insignita dell’alta onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana. Un riconoscimento conferito – “motu proprio” – dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. “Un riconoscimento che mi riempie di gioia, essendo figlia di quella terra”, ha dichiarato Giuseppina Sgandurra. Grande è il suo contributo scientifico nel campo della disabilità in età evolutiva. Responsabile del Laboratorio Innovative Technologies in Neurorehabilitation dell’Irccs Fondazione Stella Maris di Calambrone, si è distinta per il suo impegno nel sociale e per il sostegno ai minori con disabilità, contribuendo a innovazioni tecnologiche che migliorano la qualità della vita dei bambini con difficoltà motorie.

La consegna avverrà il 3 agosto prossimo, serata conclusiva della XX edizione del Premio Più a Sud di Tunisi. Lo scorso gennaio è stato annunciato il nome del vincitore del riconoscimento nella sezione “Storie di calcio – Osvaldo Soriano”: Francesco Repice, prima voce dello storico programma di Radio Rai “Tutto il calcio minuto per minuto”. L’edizione 2025 del Più a Sud di Tunisi si preannuncia ricca di contenuti in ambito giornalistico, letterario, artistico e sociale. Uno degli appuntamenti di maggior prestigio nel Sudest siciliano.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *