Per consegnare la laurea in Scienze Economiche ad Antonino Brunetto si e’ mossa addirittura la Magnifica Rettrice della Sapienza Antonella Polimeni, e questo avviene soltanto nelle occasioni speciali della più grande Università romana. Ma Antonino, partito da Sortino per studiare economia questo atto prestigioso lo ha veramente meritato. La difficoltà dello studio e degli esami, tutti sostenuti con la presenza dell’interprete in lingua dei segni , ma anche gli episodi di audismo, ovvero la discriminazione e marginalizzazione da sempre patita dalle persone affette da sordita’, e la lotta contro i numerosi pregiudizi. “Ci sono stati alti e bassi, ma ce l’ho fatta e ho raggiunto i miei obiettivi”. Così Antonino Brunetto, 28 anni, sordo dalla nascita, si è trasferito da Sortino a Roma, nel 2021, dopo un anno di corsi in didattica a distanza per causa della pandemia.La tesi di laurea di Antonino, intitolata “Disabilità e mondo produttivo, storia di un rapporto. Il caso delle persone sorde” e’ proprio un manifesto della sua esperienza e delle sue prospettive future in un mondo che non è ancora costruito a misura delle persone con disabilità. L’impegno nella vita che non è mai mancato nemmeno nel comitato italiano sordi. Un percorso sempre in salita, in cui però Antonio ha sempre avuto dei validi sostegni nei professori, nel compagno Lukas e nella sua famiglia.
